Tannallier Extra Sweet

TANNALLIER EXTRA SWEET è un tannino liquido da quercia francese con un corredo tipico del legno di origine, è caratterizzzato da note dolci vanigliate e sensazioni fruttate e un elevato contenuto di tannini ellagici, aldeidi complesse che contribuiscono all’equilibrio sensoriale. TANNALLIER EXTRA SWEET è ideale nelle fasi di affinamento per l’effetto immediatamente riscontrabile sul prodotto […]

Tannallier Extra Volume

TANNALLIER EXTRA VOLUME è un tannino liquido estratto in soluzione acquosa da quercia americana con elevato contenuto di tannini ellagici, aldeidi complesse e un corredo tipico del legno di origine con note speziate da liquerizia e cioccolato. Le note dolci e speziate dei tannini e delle aldeidi di TANNALLIER EXTRA VOLUME contribuiscono all’equilibrio sensoriale del […]

Uvatann VL PRO

UVATANN VL PRO è un estratto di tannini proantocianidici ottenuto da vinaccioli non fermentati ad elevata attività antiossidante ed efficace nella stabilizzazione del colore.

Bluetann pro

BLUTANN PRO si presenta di colore beige chiaro, facilmente solubile in vino e con spiccate caratteristiche batteriostatiche anche a bassissimi dosaggi.

Bluetann allegro

I tannini presenti sono altamente purificati e caratterizzati dalla presenza di precursori aromatici di note floreali e fruttate, le peculiarità della combinazione sono mantenute costanti grazie alla presenza di selezionati polisaccaridi di origine vegetale.

Bluetann vivace

BLUTANN VIVACE è in grado di apportare note tipiche dei frutti con nocciolo come ad esempio la ciliegia e la prugna.

Uvatann st

Ha una grande capacità di imprigionare l’ossigeno formando, con i polifenoli già presenti nei vini, complessi morbidi, stabili, di grosse dimensioni. Il suo impiego trasforma in vantaggio le ossigenazioni involontarie che avvengono accidentalmente durante le fasi di conservazione e stabilizzazione. Contribuisce a nobilitare e rafforzare la struttura tannica dei vini, preservando dalle ossidazioni aromi e […]

Evertann fruity cru

EVERTANN FRUITY CRU stabilizza rapidamente il potenziale redox dei vini verso livelli elevati, rimuovendo le imperfezioni riduttive che spesso offuscano i sentori più caratteristici e piacevoli delle varietà d’uva. Il suo impiego, ideale per i vini rossi di “pronta beva”, ha dato ottimi esiti anche nei vini bianchi in cui aumenta la finezza aromatica e […]

Bluetann ora

BLUTANN ORA Permette un utilizzo razionale dell’anidride solforosa, consentendo la riduzione del dosaggio complessivo. Utilizzato al travaso aiuta a ridurre anche la quota di acetaldeide dannosa che si genera quando un vino viene movimentato.

Tannstructure

TANNSTRUCTURE ha un basso impatto aromatico boisè, è ideale per la svinatura e dopo la FML. Media l’azione dell’ossigeno, previene le riduzioni, permettendo di mettere in risalto le note varietali del vino.

Tannstructure micro

TANNSTRUCTURE ha una solubilità molto elevata ed è ideale, anche nell’impiego in dosi significative, per la stabilizzazione del colore, il controllo dello stato ossido/riduttivo del vino e l’integrazione della struttura. Consigliato, dalla svinatura, in occasione di ogni travaso.

Evertann redox

EVERTANN REDOX è ideale per il trattamento di uve e mosti, bianchi o rosati in cui migliora la tonalità e incrementa la stabilità aromatica lungo tutto il periodo di conservazione.

Tannallier

TANNALIER è statto sottoposto ad una tostatura con profilo termico di tipo M (medio), che gli dona note aromatiche eleganti e non prevalenti, tipiche dei vini affinati in barrique. Ideale per preparare i vini prima del trasferimento in recipienti di legno, è la scelta di qualità anche nell’affinamento dei grandi vini rossi, nei quali esalta […]

Evertann blanche

EVERTANN BLANCHE è ideale in fase fermentativa e post-fermentativa per guidare l’azione dell’ossigeno che involontariamente si diffonde nei mosti e nei vini bianchi o rosati. L’impiego sistematico di Evertann Blanche nei travasi dona franchezza e preserva gli aromi varietali dei vini.

Tannallier qvé

TANNALIER QVÉ grazie ad un particolare profilo termico di tostatura e a un delicato procedimento di estrazione, preserva le note dolci e boiseè ricercate nel “gusto internazionale”. L’aromaticità, già percepibile nella degustazione del tannino, si fonde ai profumi del vino, dei quali esalta anche la franchezza, rimuovendo le imperfezioni riduttive. Al gusto è molto morbido […]

Evertann blanche cru

Le caratteristiche chimico-fisiche di EVERTANN BANCHE CRU lo rendono il tannino ideale per esaltare le note varietali floreali e agrumate, oltre alla freschezza e alla sapidità gustativa. Evertann Blanche Cru si fa apprezzare soprattutto per la capacità di prolungare la serbevolezza dei vini bianchi e rosati.

Tannallier dist

Il suo impiego dona complessità di sottofondo ai vini e permette nel contempo di esaltarne le note fruttate-floreali tipiche del vitigno. E’ il tannino ideale anche per la preparazione del “liquer d’expedition”, il finissage pre-imbottigliamento dei grandi vini bianchi, la maturazione di brandy e distillati di qualità.

Evertann rouge

EVERTANN ROUGE ha un’elevata attività antiossidasica, è di facile impiego e rapido effetto, perciò se ne consiglia l’uso in pigiatura e alla svinatura, in modo da evitare che l’ossigeno danneggi indiscriminatamente colore e aromi varietali piacevoli. Preserva le note rosso-violace, attenua l’astringenza dei tannini troppo giovani e poco maturi.

Tannallier elegance

Questa tecnica permette di acquisire una vasta complessità aromatica, tipica dei vini conservati in barrique di primo passaggio. Il particolare procedimento di elaborazione rende massima la “dolcezza” gustativa (sucrositè). Il suo impiego incrementa sensibilmente la pulizia aromatica dei vini anche dopo l’imbottigliamento.

Evertann rouge plus

La miscela messa a punto per EVERTANN ROUGE PLUS è stata selezionata per la sua capacità di reagire efficacemente con l’ossigeno anche quando è presente in dosi molto elevate, come avviene in fase di pigiatura e svinatura. E’ particolarmente efficace nella stabilizzazione del colore e nell’attenuare l’astringenza di vini molto strutturati. Ha un elevato potere […]

Tannallier charme

L’esclusivo metodo di produzione preserva i whisky-lattoni e gli aromi del legno più volatili, accentuando le note floreali, delicate e dolci dei vini, che risultano perciò estremamente “affascinanti”. La naturalità del processo estrattivo consente di ottenere un tannino che anche a bassi dosaggi accompagna l’evoluzione del vino fino a raggiungere la sua massima piacevolezza.

Evertann red

EVERTANN RED è stato pensato per sfruttare positivamente l’ossigeno che viene in contatto con i vini durante le operazioni di cantina (svinatura, travasi, stabilizzazioni). L’azione sinergica dei suoi componenti tannici permette di captare l’ossigeno prima che danneggi antociani o aromi (azione ellagica) e di legarlo stabilmente ai tannini condensati (azione proantocianidinica). Il vino affinato con […]

Uvatann bc

Le successive fasi di estrazione e purificazione prevedono solo passaggi fisici per mantenere intatte le proprietà organolettiche e chimiche dei tannini. E’ particolarmente adatto a rafforzare la struttura dei vini contribuendo, già a bassi dosaggi, ad armonizzare e rendere più persistenti le prime sensazioni tattili di volume e corpo, scongiurando il decadimento gustativo che a […]

Evertann red cru

EVERTANN RED CRU è costituito da una miscela di tannini ellagici ottenuti dal cuore di quercia e da tannini di vinacciolo, ha la capacità di aumentare la struttura tannica del vino e favorirne, contemporaneamente, l’evoluzione. La sua composizione bilanciata evita gli stati riduttivi e scongiura al contempo l’eccessiva presenza di ossigeno, prevenendo l’insorgenza di note […]

Uvatann ng

Utilizzando UVATANN NG si ottengono vini più equilibrati, con meno sensazioni acerbe e meno note vegetali. A dosaggi più elevati si rafforza la corposità e si attenuano le imperfezioni.

Evertann fruity

La proprieta di interagire positivamente con i precursori aromatici di EVERTANN FRUITY è in gran parte dovuta alla capacità di elevare il potenziale redox, prevenire la formazione di idrogeno solforato, favorire la formazione di molecole aromatiche. Stimola la maturazione dei tannini, riducendone l’astringenza ed è ottimale per proteggere e stabilizzare il colore già nelle prime […]

Cerca il prodotto