Il suo impiego dona complessità di sottofondo ai vini e permette nel contempo di esaltarne le note fruttate-floreali tipiche del vitigno. E’ il tannino ideale anche per la preparazione del “liquer d’expedition”, il finissage pre-imbottigliamento dei grandi vini bianchi, la maturazione di brandy e distillati di qualità.