Trova la sua migliore applicazione nei vini bianchi in cui si vuole esaltare la corposità e il volume gustativo. Favorisce l’armonizzazione delle acidità sostenute e, utilizzato in dosi adeguate, previene la perdita dei profumi tiolici che, anche quando non sono caratteristici come nel Sauvignon, integrano e donano complessità aromatica ai vini bianchi varietali. Ideale nelle fasi finali della fermentazione e nella presa di spuma per aumentare cremosità e finezza.