Saccharomyces cerevisae, derivante da selezione operata nella zona del Salento su vitigni a bacca rossa. Si distingue per l’elevato potere fermentativo per la sua elevata alcol tolleranza. È in grado di produrre vini piacevoli con note di frutta fresca, mora, prugna. Per queste sue caratteristiche è destinato alla produzione di vini rossi delle regioni mediterranee o con uve di alto grado zuccherino.