Nel campo delle scienze alimentari circa 20 anni fa
è stata fondata una rete nazionale di dottorati in "Scienze e tecnologie
degli alimenti" che riunisce, ad oggi, 23 sedi universitarie italiane
presso le quali è attivo un dottorato di ricerca che abbia come oggetto
il settore alimentare. Momento centrale dell’attività della rete è
la promozione e l’organizzazione di un evento che si svolge, a cadenza
annuale, con grande valenza formativa per i dottorandi italiani. Si
tratta di un convegno a loro dedicato durante il quale i giovani studiosi
hanno la possibilità, spesso per la prima volta, di esporre i risultati
della loro ricerca e confrontarsi con altri giovani ricercatori e
docenti di grande esperienza sia italiani che stranieri. Convinti
che questo tipo di iniziativa sia uno dei migliori modi per far crescere
e formare i futuri esperti del settore alimentare italiano, presentiamo
la XVIII edizione del “Workshop on the Developments in the Italian
PhD Research on Food Science, Technology and Biotechnology“
organizzato
dalle Università di Padova e Udine.
L’evento si svolgerà
dal 25 al 27 settembre 2013 presso il Campus Universitario dedicato
alla viticoltura e all’enologia che l’ateneo patavino ha fondato a
Conegliano, nel cuore di un’importante e famosa regione vitivinicola
veneta.
http://www.dafnae.unipd.it/foodsciphd2013