Sinergy red

La sua formulazione prevede l’impiego congiunto di derivati di lievito, tannini con comportamento antiossidante e antiradicalico e tannini ellagici evolventi tipici delle barrique. Nei vini affinati con SINERGY RED la stabilità del colore e l’armonia del gusto vengono raggiunti più facilmente e le ossigenazioni involontarie (travasi, refrigerazioni, etc.) non causano ossidazioni negative.
Polisac white

Ideale per i vini bianchi in cui si desiderano mettere in risalto i profumi tiolici (es. Sauvignon) e varietali. Manifesta i suoi effetti positivi in ogni fase dell’affinamento, specialmente se utilizzato ad inizio fermentazione, prima dei travasi, nelle sospensioni sur-lies.
Sinergy white

Il suo impiego è ideale quando si conservano i vini evitando il contatto con l’ossigeno. In queste condizioni, i tannini ceduti dall’uva, nella fase di ammostamento, possono mantenersi in una forma nativa, altamente reattiva fino all’imbottigliamento e causare fastidiose imperfezioni olfattive al primo contatto con l’ossigeno. SINERGY WHITE, con tannini ellagici e polisaccaridi ricchi in […]
Polisac extrawhite

Trova la sua migliore applicazione nei vini bianchi in cui si vuole esaltare la corposità e il volume gustativo. Favorisce l’armonizzazione delle acidità sostenute e, utilizzato in dosi adeguate, previene la perdita dei profumi tiolici che, anche quando non sono caratteristici come nel Sauvignon, integrano e donano complessità aromatica ai vini bianchi varietali. Ideale nelle […]
Polisac red

Ha un medio contenuto in polipetidi antiossidanti (glutatione) che lo rendono particolarmente adatto per i vini rossi di pronta beva e i rosati in cui si voglia rafforzare la protezione antiossidante senza incrementare la struttura tannica e le esigenze di affinamento. Offre i migliori risultati quando viene impiegato precocemente, ad inizio fermnetazione, alla svinatura o […]
Polisac structure

Rilascia rapidamente mannoproteine, steroli, aminoacidi e polipetidi antiossidanti. Per la sua ricchezza può essere considerato uno strumento completo: efficace nella nutrizione dei lieviti, positivo nella protezione degli antociani dagli eccessi ossidativi (tipici della svinatura), adatto per conferire corposità e armonia a vini spigolosi. Adatto a vini eleganti e di media struttura si abbina positivamente alle […]
Rondeur cru

È un preparato totalmente solubile a base di mannoproteine e polisaccaridi vegetali studiato per ammorbidire i vini senza alterarne l’equilibrio: mette in risalto la corposità, attenua le spigolature acide o astringenti, sostiene il retrogusto coprendo le note secche o amare.
Rondeur stab

La sua composizione, con polisaccaridi vegetali e mannoproteine estratte da Saccharomyces Cerevisae, favorisce la formazione di complessi colloidali stabili e consente di correggere situazioni di eccessiva magrezza o astringenza.
Rondeur raisin

E’ stato specificamente studiato per proteggere e mantenere la freschezza ed il fruttato dei vini; ha un forte potere antiossidante ed esprime una sensazione gustativa completa, aumentando il volume e la morbidezza dei vini.
Rondeur sfera

Le mannoproteine che lo compongono, ottenute da uno specifico ceppo di Saccharomyces Uvarum, hanno numerose ramificazioni di piccola taglia, particolarmente adatte a formare colloidi stabili con i tannini del vino. L’associazione con polisaccaridi vegetali e d’uva si è rilevata molto efficace per intervenire sulla complessità degli aspetti gustativi: esaltare la corposità, smussare eventuali asprezze, dare […]
Rondeur elegance

Ammorbidisce i vini senza alterarne l’equilibrio, conferendo loro anche una migliore stabilità ossidoriduttiva, che ne preserva la longevità. La sua composizione, a base di polisaccaridi parietali e vegetali associati a pregiati tannini di quercia, evidenzia note aromatiche ben integrate tipiche dell’affinamento in legno.
Sinergy equilibrium

Crea immediatamente le condizioni ossido-riduttive ideali per l’affinamento dei vini, apportando rapidamente i componenti naturali che fecce nobili e contenitori in legno (barrique) cedono in tempi più lunghi. E’ ottenuto da lieviti alto produttori di mannoproteine e tannini estratti da legno di quercia tostato. Incrementa l’armonia, la corposità dei vini, favorendone nel contempo la persistenza […]