Inverno 1936

Saccharomyces cerevisiae, varietale, consigliato per la produzione di vini da uve passite e da vendemmie tardive. È un ceppo criotollerante, particolarmente adatto a fermentare in condizioni di temperatura difficili e nei mesi freddi. Selezionato su uve passite, è un lievito osmotollerante ed alcoligeno. Valorizza l’aromaticità tipica delle uve surmature, complessa le note di frutta sotto […]

Carso

Saccharomyces cerevisae dotato di un particolare corredo enzimatico in grado di amplificare l’espressione dei tioli di origine varietale, è anche in grado di produrre discrete quantità di aromi fermentativi. Si consiglia di impiegarlo in uve provenienti da varietà bianche ricche in precursori come il Sauvignon Blanc, Colombard ma può dare note interessanti anche su Ribolla […]

Quarzo

Lievito Saccharomyces cerevisae dotato di un particolare corredo enzimatico in grado di amplificare l’espressione dei tioli di origine varietale, è anche in grado di produrre discrete quantità di aromi fermentativi. Il ceppo ben si adatta a tecniche di vinificazione in riduzione ed è anche in grado di produrre vini da destinare all’evoluzione in legno.

Corallo

Lievito Saccharomyces cerevisiae, alcoligeno, criofilo, e fruttosofilo, selezionato per la vinificazione di grandi vini rossi dove favorisce la stabilità del colore. MYCOFERM COLLEZIONE CORALLO valorizza l’aromaticità varietale delle uve e dalle prime fasi fermentative rilascia polisaccaridi che contribuiscono, assieme all’etanale alla stabilità del colore. Ha un caratteristico metabolismo che aumenta la produzione in glicerina a […]

Primavera ’56

Saccharomyces cerevisiae, impartisce volume e freschezza, adatto a vini rossi in cui esalta gli aromi varietali. Presenta una buona alcol tolleranza e fermenta anche a basse temperature. Ottima interazione con il colore. Su varietà neutre esprime una buona produzione aromatica, particolarmente interessante su rosati e su vini rossi frizzanti.

Mycoferm cru 05

Saccharomyces cerevisiae var. bayanus, vigoroso ed alcoligeno è raccomandato nella vinificazione in rosso classica di vini importanti con interessanti note di frutti di bosco e ribes nero. L’elevata produzione di glicerina rende i vini più pieni ed eleganti.

Rubino

Saccharomyces cerevisiae, vigoroso predilige le fermentazioni con medie temperature. È raccomandato per la vinificazione in rosso con lunghe macerazioni e uve ricche di tannini. Amplia il bouquet apportando note speziate e di frutta matura mentre dona complessità gustativa che giustifica l’affinamento del vino in legno. È interessante anche per il basso adsorbimento di colore.

Mycoferm cru 31

Saccharomyces cerevisiae var. bayanus, molto vigoroso, alcoligeno e fruttosofilo, è capace di fermentare mosti molto limpidi e a bassa temperatura. È raccomandato per i grandi vini bianchi e da affinamento; l’elevata produzione di polisaccaridi e l’equilibrato apporto di aromi fruttati (agrumi e frutta esotica) e floreali regala vini di grande armonia e piacevolezza gustativa.

Mycoferm cru 611

Saccharomyces cerevisiae, aromatico, adatto a fermentare mosti molto limpidi e a bassa temperatura. L’elevata produzione di esteri ed acetati stabili rafforza le note fruttate e floreali dei vini meno aromatici. Il buon apporto di glicerina contribuisce positivamente al volume e alla morbidezza degli stessi. Ideale nella presa di spuma abbinato a CRIO-SP.

Mycoferm c 22

Ceppo Saccharomyces cerevisae, lievito dalla fermentazione rapida e regolare, dotato di discreta dominanza verso i ceppi indigeni, buon potere fermentativo, si consiglia una buona nutrizione azotata per limitare la formazione di H2S, Lievito duttile ed impiegabile per la fermentazione di vini bianchi, rossi e rosati anche in grandi masse.

Mycoferm cru 811

Saccharomyces cerevisiae var. bayanus, vigoroso ed estremamente alcol tollerante, fermenta in un ampio range di temperature. Valorizza il carattere varietale con delicate note floreali e fruttate, presenta grande finezza aromatica ed un notevole rilascio di polisaccaridi. È adatto alla produzione di vini bianchi importanti ad alta gradazione alcolica. Ideale per la presa di spuma e […]

Mycoferm b 22

Lievito Secco Attivo Saccharomyces cerevisae var. bayanus, lievito vigoroso, dotato di elevata resistenza alle basse temperature, fruttosofilo, di modeste richieste nutrizionali, in grado di esaltare le caratteristiche aromatiche del vitigno di partenza, per fermentazioni regolari e riavvio di arresti fermentativi.

Mycoferm it cab 90

Saccharomyces cerevisiae ideale per l’elaborazione di vini rossi varietali, dotato di buona resistenza all’alcol e limitati fabbisogni nutrizionali. Su vini giovani mette in risalto le note fruttate (mora, ciliegia, lampone, ribes); su vini strutturati di medio affinamento in legno evidenzia un’evoluzione verso la frutta matura, la confettura e le spezie. Ideale l’abbinamento in vinificazione con […]

Mycoferm m 22

Lievito Secco Attivo Saccharomyces cerevisiae, dotato di un ottimo potere alcoligeno e di una buona vigoria fermentativa, esalta le caratteristiche del vitigno ampliandone le note fruttate. Un lievito apprezzato per la sua capacità di fermentazione di grandi masse in cui si vuole mantenere un profilo aromatico elegante ed esclusivo. E’ impiegabile anche nella fermentazione di […]

Mycoferm it 07

Saccharomyces cerevisiae var. bayanus, particolarmente adatto all’elaborazione di vini bianchi e rosati, a cui apporta equilibrio ed eleganza con note di fiori e frutta fresca. Ideale nelle rifermentazioni per spumanti classici e frizzanti; mantiene l’acidità fissa dei vini ed esalta la sensazione di freschezza.

Mycoferm a 22

Lievito Secco Attivo Saccharomyces cerevisiae, vigoroso, alcoligeno, fruttosofilo, può fermentare senza alcuna difficoltà mosti molto limpidi, anche a basse temperature. Produce aromi floreali, fruttati e rilascia polisaccaridi parietali dando quindi un importante contributo all’armonia e alla stabilità sensoriale del vino.

Mycoferm it fruity flavor

Saccharomyces cerevisiae particolarmente adatto per la produzione di vini rossi giovani, vini rosati e novelli. Dona ai vini aromi fruttati intensi e persistenti, specialmente note di ciliegia, marasca, prugna e ribes, ma anche di pompelmo rosa, che si armonizzano con tratti delicatamente speziati e floreali. Presenta una buona alcol tolleranza ed un buon potere demalicante.

Mycoferm pro arom

Saccharomyces cerevisiae, aromatico in grado di fermentare anche a bassa temperatura e con gradazioni zuccherine medio alte. Apporta note di frutta e floreali stabili, grazie alla bassissima produzione di composti carbonilici notoriamente responsabili del decadimento aromatico dei vini.

Uvarum

Ceppo Saccharomyces bayanus var. uvarum derivante dalla selezione eseguita su una serie di ceppi autoctoni selezionati nella zona classica di produzione dell’Amarone. Grazie alla sua psicrofilia è in grado di fermentare a basse temperature, l’elevata produzione di esteri associata ad una spiccata fruttosofilia ne completano il carattere.

Mycoferm pro crio sp

Saccharomyces cerevisiae var. bayanus, criofilo, alcoligeno e molto vigoroso, è adatto sia alla prima fermentazione dei vini e delle basi spumante, che alla loro successiva spumantizzazione, dove apporta finezza ed eleganza. Raccomandato come soluzione nel riavvio di fermentazioni stentate.

Mediterraneo

Saccharomyces cerevisae, derivante da selezione operata nella zona del Salento su vitigni a bacca rossa. Si distingue per l’elevato potere fermentativo per la sua elevata alcol tolleranza. È in grado di produrre vini piacevoli con note di frutta fresca, mora, prugna. Per queste sue caratteristiche è destinato alla produzione di vini rossi delle regioni mediterranee […]

Mycoferm pro nature

Lievito Saccharomyces cerevisiae, espressivo, grazie all’elevata produzione di esteri ed acetati stabili rafforza le note fruttate e floreali dei vini meno aromatici. In grado di fermentare limitando in maniera importante l’apporto di anidride solforosa e di acetaldeide.Ideale per la preparazione di vini base destinati alla spumantizzazione o per vini giovani, fruttati.

Vulcano

Saccharomyces cerevisiae var. bayanus, di eccezionale osmotolleranza ed alcoltolleranza, trova impiego per la vinificazione di uve passite, dove esalta le caratteristiche del vitigno ampliandone le note fruttate. Si adatta alle basse e alle alte temperature di fermentazione con ridotta produzione di acidità volatile anche alle elevate gradazioni alcoliche. Ideale anche per la spumantizzazione e l’élévage […]

Mycoferm pro rouge

Saccharomyces cerevisiae, mediamente vigoroso e alcoligeno; le sue capacità criofile lo rendono adatto a sfruttare il patrimonio aromatico varietale delle uve rosse, nelle macerazioni prefermentative a freddo, per ottenere vini fruttati e di pronta beva. È consigliato nella vinificazione di uve povere in antociani, in quanto adsorbe poco colore.

Cerca il prodotto